Graitec Italia organizza una serie di corsi di formazione specifici per il settore CAD & BIM.

I corsi sono fruibili online oppure offline presso le nostre sedi elencate sotto.

Registrati subito e riserva il tuo posto !

Per seguire online i corsi basta un pc collegato ad internet con microfono e cuffie o altoparlanti.

A seguire trovi il calendario dei prossimi corsi in partenza sia online che presso ciascuna della nostre filiali

Logo Graitec Autodesk Platinum Partner

Online

Online

Online

Web Training

AutoCAD Civil 3D
_

CVLBOL001
[ultimate_modal icon_type=”selector” icon=”Defaults-info-sign” modal_title=”AutoCAD Civil 3D” modal_on=”text” read_text=”Programma Corso” txt_color=”#033f75″ modal_size=”medium” overlay_bg_color=”#033f75″ header_bg_color=”#88898c” header_text_color=”#f5f5f5″]

Versione Online 18 ore

Docente :  Arch. Giovanni Perego – BIM Technical Specialist – Infrastructure
Formazione pregressa richiesta : Conoscenza di base di AutoCAD
Software : AutoCAD Civil 3D versione 2018 italiana
Internet : Collegamento veloce, almeno ADSL
Opzionale : Doppio schermo per seguire il docente e contemporaneamente utilizzare il software
Durata : Il corso si svolgerà online in 6 sessioni di 3 ore secondo il calendario stabilito

 

Prima sessione:

  • Panorama BIM per le Infrastrutture
  • Ambiente di lavoro ed interfaccia di AutoCAD Civil 3D
  • Installazione e contenuti del Country Kit italiano
  • Introduzione all’uso dei dati cartografici e territoriali

Seconda sessione:

  • Uso di cartografia raster georeferenziata
  • Utilizzo del servizio mappe integrato di Bing (CARTAGEO)
  • Importazione ed esportazione cartografia vettoriale GIS
  • Gestione dei sistemi di coordinate
  • Connessione a fonti dati GIS con FDO, vestizione ed etichettatura

 

Terza sessione:

  • Restituzione rilievi topografici
  • Gestione Punti, Superfici e Stili
  • Utilizzo di nuvole di punti da laser scanner
  • Utilizzo di Modelli Digitali di Elevazione

 

Quarta sessione:

  • Modellazione del terreno:
    – Definizione scavi e scarpate
    – Creazione profili e sezioni
    – Calcolo dei volumi di sterro e riporto

 

Quinta sessione:

  • Progettazione stradale
    – Definizione del tracciato ed etichette
    – Generazione profilo, definizione della livelletta, finche ed etichette
    – Definizione della Sezione tipo
    – Generazione modellatore stradale, modifica in sezione

 

Sesta sessione:

  • Progettazione stradale:
    – Definizione sezioni trasversali
    – Calcolo dei volumi di sterro e riporto
    – Guida sul modellatore
    – Creazione Layout per la stampa

[/ultimate_modal]

inizio  Mer. 4 Aprile 18

6 Lezioni

4,9,16,23 Aprile – 2,7 Maggio

14:30 – 17:30

€ 750

Venezia

Venezia

Venezia

In aula

Advance Steel Base

ASTBVE001
[ultimate_modal icon_type=”selector” icon=”Defaults-info-sign” modal_title=”Advance Steel Base” modal_on=”text” read_text=”Programma corso” txt_color=”#033f75″ modal_size=”medium” overlay_bg_color=”#033f75″ header_bg_color=”#88898c” header_text_color=”#f5f5f5″]Chi dovrebbe partecipare?
Disegnatori ed ingegneri che voglio conoscere le funzioni essenziali di Autodesk Advance Steel.
Prerequisiti:
Discreta conoscenza del CAD 2D, inclusi i comandi base per il disegno e la modifica, gli snap, i layers, ecc.

Obiettivi:
L’obiettivo principale di questo corso è insegnare ai delegati gli elementi essenziali di Autodesk Advance Steel e introducendo gli strumenti e i processi per efficace uso del programma. Dopo aver completato questo corso, i delegati saranno in grado di:
• Crea modello strutturale
• Aggiungi giunti ai componenti
• Creare documentazione di fabbricazione

Scarica il programma completo qui[/ultimate_modal]

inizio  Mer.11 Aprile

3 Lezioni

11-12-13 Aprile

08:30-12:30 / 14-17

€ Telefonare

Advance Steel Avanzato

ASTAVE001
[ultimate_modal icon_type=”selector” icon=”Defaults-info-sign” modal_title=”Advance Steel Avanzato” modal_on=”text” read_text=”Programma corso” txt_color=”#033f75″ modal_size=”medium” overlay_bg_color=”#033f75″ header_bg_color=”#88898c” header_text_color=”#f5f5f5″]Chi dovrebbe partecipare?
Disegnatori ed ingegneri che voglio conoscere tutte le potenzialità del programma.
Prerequisiti:
Buona conoscenza del programma, conoscendo il flusso di lavoro classico e gli strumenti di default forniti da Autodesk/Graitec.

Obiettivi:
Raggiungere piena padronanza del programma, riuscendo a personalizzarlo completamente. Capire le potenzialità e l’uso degli strumenti gratuiti messi a disposizione da Autodesk e Graitec.

Scarica il programma completo qui[/ultimate_modal]

inizio  Lun.9 Aprile

2 Lezioni

9-10 Aprile

08:30-12:30 / 14-17

€ Telefonare

Milano

Milano

Milano

In aula

Non ci sono corsi disponibili per questa sede al momento

Prato

Prato

Prato

In aula

Non ci sono corsi disponibili per questa sede al momento

Napoli

Napoli

Napoli

In aula

Revit Base
_

RVTBNA001
[ultimate_modal icon_type=”selector” icon=”Defaults-info-sign” modal_title=”Revit base per l’architettura” modal_on=”text” read_text=”Programma Corso” txt_color=”#033f75″ modal_size=”medium” overlay_bg_color=”#033f75″ header_bg_color=”#88898c” header_text_color=”#f5f5f5″]DESCRIZIONE:
Revit rappresenta attualmente il più potente software Autodesk per la progettazione architettonica 2D/3D, capace di realizzare e gestire progetti semplici e complessi grazie alla tecnologia BIM (Building Information Modeling). Attraverso potenti strumenti parametrici si è in grado di creare, gestire ed esportare i dati progettuali per la gestione dei computi , prima ancora che questo sia realizzato.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano conoscenze ed esperienza base con il disegno tecnico 2D/3D di AutoCAD o simili.
TIPOLOGIA DEL CORSO, DURATA E SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI:
Corso base – 18 ore
1. Introduzione al metodo BIM – Introduzione al programma: gestione dell’interfaccia, del progetto, degli strumenti e delle famiglie
2. Import/export dwg
3. Strumenti architettonici base: muri, porte, finestre, solette, scale e tetti, masse
4. Strumenti architettonici avanzati: facciate continue, elementi strutturali, modellazione terreno
5. Strumenti per la documentazione: quote, computo, annotazioni, locali
6. Strumenti per la generazione di viste: piante, sezioni, prospetti, dettagli costruttivi, prospettive
7. Strumenti di visualizzazione: materiali, rendering e messa in tavola[/ultimate_modal]

inizio  Gio. 5 Aprile 18

6 Lezioni

Martedì e Giovedì

16:00 – 19:00

€ 500

Bari

Bari

Bari

In aula

Revit Base
_

RVTBBA02C-18IT
[ultimate_modal icon_type=”selector” icon=”Defaults-info-sign” modal_title=”Autodesk Revit base” modal_on=”text” read_text=”Programma Corso” txt_color=”#033f75″ modal_size=”medium” overlay_bg_color=”#033f75″ header_bg_color=”#88898c” header_text_color=”#f5f5f5″]DESCRIZIONE:
Revit rappresenta attualmente il più potente software Autodesk per la progettazione architettonica 2D/3D, capace di realizzare e gestire progetti semplici e complessi grazie alla tecnologia BIM (Building Information Modeling). Attraverso potenti strumenti parametrici si è in grado di creare, gestire ed esportare i dati progettuali per la gestione dei computi , prima ancora che questo sia realizzato.

DETTAGLI :

  • Location : Politecnico di Bari (ex officine Scianatico), via Amendola 132 Bari (con parcheggio interno)
  • Docenti : Giuseppe Coviello / Riccardo Tavolare
  • Attestato : Rilasciato a tutti i partecipanti da Graitec in qualità di Platinum Partner Autodesk
  • Partecipanti : Max 20 partecipanti Min 10
  • Pagamento : 30% acconto alla prenotazione, saldo ad inizio corso.

n.b. Per il corso è richiesto il proprio PC con il software installato

DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano conoscenze ed esperienza base con il disegno tecnico 2D/3D di AutoCAD o simili.
TIPOLOGIA DEL CORSO, DURATA E SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI:
Corso base – 40 ore
1. Introduzione al metodo BIM – Introduzione al programma: gestione dell’interfaccia, del progetto, degli strumenti e delle famiglie
2. Import/export dwg
3. Strumenti architettonici base: muri, porte, finestre, solette, scale e tetti, masse
4. Strumenti architettonici avanzati: facciate continue, elementi strutturali, modellazione terreno
5. Strumenti per la documentazione: quote, computo, annotazioni, locali
6. Strumenti per la generazione di viste: piante, sezioni, prospetti, dettagli costruttivi, prospettive
7. Strumenti di visualizzazione: materiali, rendering e messa in tavola[/ultimate_modal]

inizio  Mar. 11 Settembre 18

10 Lezioni

Lun. Mer. Ven.

15:00 – 19:00

€ 600

Domande o dubbi ?

invia una mail a info.italia@graitec.com oppure telefona al numero 041 5801088.

 

I prezzi indicati sono da intendersi IVA 22% esclusa